“I cani sono Diogene di Sinope senza bisogno di botti per sentirsi stoici. E di Diogene di Sinope, peraltro e non a caso, erano ispiratori. Secondo il filosofo greco, gli umani dovevano trarre insegnamento da loro. L'uomo, già allora, era ipocrita e artificiale. Il cane, no. Mangia quel che trova, dorme dove capita, caga quando gli gira. Non si interessa di filosofia astratta ed è immerso nel suo presente senza ansietà. Al contrario degli umani, riconosce sempre l'inganno e fiuta istintivamente la verità.”

cap. 11
I cani lo sanno

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Andrea Scanzi photo
Andrea Scanzi 64
giornalista e scrittore italiano 1974

Citazioni simili

Diogene Laerzio photo
Diogene Laerzio photo

“Qual vino gusti di più?" gli [Diogene di Sinope] chiesero. " L'altrui!".”

Diogene Laerzio (180–240) storico greco antico

Vite dei Filosofi, VI, 54

Diogene Laerzio photo

“Era solito anche dire [Diogene di Sinope] che bisogna tendere le mani agli amici con le dita aperte e non contratte.”

Diogene Laerzio (180–240) storico greco antico

VI, 29; 2009, p. 214
Vite dei filosofi

Diogene Laerzio photo
Plutarco photo
Diogene Laerzio photo
Diogene Laerzio photo
Diogene Laerzio photo

“L'unica retta costituzione politica secondo Diogene era quella che regola l'universo.”

Diogene Laerzio (180–240) storico greco antico

VI, 72; 2009, p. 229
Vite dei filosofi

Alfonso Reyes photo

Argomenti correlati