“La regina [Margherita] non amava farsi vedere mangiare in pubblico. Aveva della regalità un tale concetto che le impediva di esibirsi in una funzione che la rendeva uguale all'ultimo dei suoi sudditi. Comunque rese meno rigido e formale il galateo rinascimentale di monsignor Della Casa, suggerendo all'immaginazione popolare il distico famoso:
La regina Margherita
Mangia il pollo con le dita.”
VIII La messa dell'imperatore p. 105
La regina Margherita
Argomenti
regina , monsignore , galateo , margherita , pollo , suddito , imperatore , rigido , messa , immaginazione , concetto , funzione , tale , pubblico , ultimo , meno , casaRomano Bracalini 7
scrittore e giornalista italiano 1936Citazioni simili

Origine: Citato in Margherita Hack morta a 91 anni: l’astrofisica tra ricerca e diritti civili http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/29/morta-margherita-hack-trieste-astrofisica-aveva-91-anni/641222/, Il Fatto Quotidiano, 29 giugno 2013.
cap. 7, pp. 129-130
La fine della monarchia

“MARGHERITA. Dunque tu non credi?”

“[su Margherita di Valois] È una bestia pericolosa.”
Citazioni di Enrico IV
Origine: Citato in André Castelot, Regina Margot: una vicenda umana tra fasto, amore, crudeltà, guerre di religione e esilio, p. 239.

“Margherita una grande speranza | per l'Italia comincia da te.”
Origine: Chiusa del Carme nuziale scritto nel 1868 per le nozze del principe Umberto con la cugina Margherita di Savoia.