„Sapete voi cosa c'è di più ripugnante nei confidenti e nei delatori? Quel che di cattivo c'è in loro, penserete voi. No! Il più terribile è ciò che v'è di buono in loro; la cosa più triste è che sono pieni di dignità, che sono gente virtuosa. […] Questo appunto è il terribile: molto, molto di buono v'è in loro, nella loro stoffa umana. Chi sottoporre a processo, allora? La natura dell'uomo! È lei, lei a generare questi cumuli di menzogna, di abiezione, di vigliaccheria, di debolezza. Ma è pur sempre lei a generare anche le cose belle, buone e pure.“
Origine: Tutto scorre, pp. 81-82
Citazioni simili

— Giulio Tremonti politico e avvocato italiano 1947
Origine: Citato in Bondi minaccia le dimissioni: "Tremonti vuole chiudere il ministero" http://www.giornalettismo.com/archives/86835/bondi-minaccia-dimissioni-tremonti/, Giornalettismo.com, 8 ottobre 2010.
Origine: Questa dichiarazione si è poi propagata nei media e nel dibattito politico in modo differente: "con la cultura non si mangia"
Origine: http://www.famigliacristiana.it/articolo/mangiare-cultura-si-puo.aspx
Origine: https://puntoponte.wordpress.com/2014/09/05/con-la-cultura-non-si-mangia-dieci-luoghi-comuni-da-cancellare/
Origine: http://www.lindro.it/il-pdl-conferma-con-la-cultura-non-si-mangia/?pdf=70645

„Ma io tremo | di generare cosa che mi atterri.“
— Alda Merini, libro Lettere al dottor G
Mani vergini occorre possedere
Lettere al dottor G
„Il nemico non è l'uomo. L'uomo rimane, secondo l'immagine genesiaca, il buono ed il molto buono.“
— Sabino Chialà religioso, teologo e biblista italiano 1968
La vita spirituale nei Padri del Deserto

— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da Una montagna, n. 11
E già

„D: Si è detto che c'è un Craxi buono e uno cattivo. Lei cosa ne pensa?“
— Enzo Biagi giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920 - 2007
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con la segretaria di Craxi, Vincenza Tomaselli

„Un uomo moderatamente cattivo crede sempre di essere buono.“
— Fulton J. Sheen arcivescovo cattolico statunitense 1895 - 1979
Sette parole

— Gautama Buddha monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo -563 - -483 a.C.
163; 1994, p. 66
Dhammapada

— Bertrand Russell, libro Storia della filosofia occidentale
Spinoza, p. 757
Storia della filosofia occidentale

— Papa Giovanni Paolo II 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920 - 2005
dall'enciclica Dominum et Vivificantem, 1986

— Marie-Dominique Philippe teologo e filosofo francese 1912 - 2006
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

„Se ha buona riuscita, ogni uomo è buono, | è cattivo se ha cattiva riuscita.“
— Simonide poeta lirico greco antico -556 - -468 a.C.
citato da Platone, Protagora