“Fu a questo punto che decisi di trattare la storia come una commedia-incubo. Seguendo questo approccio, trovai che non interferiva mai con la presentazione di argomenti ben elaborati. Mentre eliminavo le incongruenze, mi sembrò meno stilizzata e più realistica di qualsiasi cosiddetta seria o realistica trattazione, che di fatto è più stilizzata rispetto alla vita stessa, per via della meticolosa esclusione delle banalità, dell'assurdo e delle incongruenze. Nel contesto dell'imminente distruzione del mondo, l'ipocrisia, le incomprensioni, la lascivia, la paranoia, l'ambizione, gli eufemismi, il patriottismo, l'eroismo ed anche la ragionevolezza possono evocare un'orribile risata.”
Argomenti
incubo , commedia , ragionevolezza , eufemismo , paranoia , presentazione , incomprensione , patriottismo , esclusione , elaborato , eroismo , approccio , ipocrisia , risata , contesto , ambizione , distruzione , argomento , assurdo , rispetto , punto , via , meno , storia , fatto , stesso , mondo , vita , incongruenza , banalitàStanley Kubrick 17
regista statunitense 1928–1999Citazioni simili

“L'arte è realistica come l'attività, e simbolica come il fatto.”
Il salvacondotto

Origine: Citato in Antonio Monda, Bruce Willis: Odio la violenza ma sono dalla parte della polizia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/02/28/bruce-willis-odio-la-violenza-ma-sono.html, repubblica.it, 28 febbraio 2006.

da Il valore magico della parola

Origine: Citato in Fondazione Nitti: Giuseppe Galasso presidente Comitato scientifico http://napoli.repubblica.it/dettaglio-news/16:59/3794292, Repubblica.it, 12 dicembre 2010.