“Taluni pretendono che bisogna lasciar fare: se lo squilibrio demo-economico si aggrava, il progresso tecnico vi porrà rimedio. Ma a questo ottimismo non corrisponde affatto una speranza certa. […] È raro che l'invenzione risponda esattamente ai nostri bisogni. (Parte terza, La pianificazione demografica, Il dilemma: diminuzione della natalità o infanticidio differito?, p. 276)”

La sovrappopolazione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Arthur Ashe photo

“Bisogna avere sempre speranza. Io spero che, se non sono ancora possibili dei rimedi per questa malattia, se ne troveranno in futuro.”

Arthur Ashe (1943–1993) tennista statunitense

Origine: Citato in La speranza di Ashe: "Resisto" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/07/02/la-speranza-di-ashe-resisto.html, la Repubblica, 2 luglio 1992.

Emil Cioran photo

“Il pessimismo è un segno di squilibrio mentale, come d'altronde l'ottimismo.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Papa Francesco photo

“Bisogna trovarsi in uno stato di equilibrio perfetto per non lasciarsi squilibrare dagli squilibri.”

Romain Gary (1914–1980) scrittore francese

Cane Bianco

Eusebio di Cesarea photo

“Poiché colui che ara bisogna che ari nella speranza, e colui che trebbia nella speranza di averne parte.”

Eusebio di Cesarea (265–339) vescovo e scrittore greco antico

Dimostrazione evangelica

Helen Keller photo

Argomenti correlati