“[Tommaso Besozzi] È insieme cronista e storico. Scopre i fili invisibili del potere mafioso, le convenienze che spingono i poteri forti dell’isola a servirsi del bandito giustiziere, a commissionargli la strage di Portella della Ginestra del primo maggio del 1947.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia
Ferruccio De Bortoli photo
Ferruccio De Bortoli 9
giornalista italiano 1953

Citazioni simili

Ignazio Silone photo
Gianni Barbacetto photo

“L'Italia è un paese a due velocità: quella del potere visibile, delle gerarchie formali, e quello invisibile, dei poteri sotterranei segreti.”

Gianni Barbacetto (1952) giornalista e scrittore italiano

Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it

Giorgio Faletti photo
Leopoldo Franchetti photo
Ferruccio De Bortoli photo

“Besozzi smontò la goffa verità ufficiale sulla fine del bandito di Montelepre [Salvatore Giuliano] e consentì di capire meglio i legami tra la mafia non solo siciliana — che si sbarazzò dell’ormai scomodo Turiddu — la politica e diversi apparati dello Stato.”

Ferruccio De Bortoli (1953) giornalista italiano

Origine: Citato in Ferruccio De Bortoli, E Besozzi smontò le bugie. Luce sul bandito Giuliano http://www.corriere.it/cultura/17_aprile_11/tommaso-besozzi-la-vera-storia-del-bandito-giuliano-milieu-48dcf05c-1edb-11e7-a4c9-e9dd4941c19e.shtml, Corriere.it, 12 aprile 2017

Michelle Obama photo
Karl Kraus photo

“Gli storici sono persone che scrivono troppo male per poter scrivere su un quotidiano.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

29 aprile 1910
Aforismi in forma di diario

Vladimir Konstantinovič Bukovskij photo

Argomenti correlati