“La dolcezza ottiene più della violenza.”

Ultimo aggiornamento 16 Luglio 2020. Storia
Jean De La Fontaine photo
Jean De La Fontaine 37
scrittore e poeta francese 1621–1695

Citazioni simili

“La vita dev'essere invece dolcezza, deve avere la violenza e la testardaggine della dolcezza.”

Luigi Santucci (1918–1999) scrittore, romanziere e poeta italiano

Testamento

Melissa Panarello photo
Dieudonné Nzapalainga photo

“Per me la scrittura è rivolta, io mi sento una rivoltosa, una strana guerriera spaventata e coraggiosa, da questo nasce l'idea di farmi fotografare con un maschera. L'inchiostro è la mia arma. Sì, violenza e lirismo, amore e rabbia, dolcezza e morte.”

Isabella Santacroce (1970) scrittrice italiana

Origine: Dall'intervista di Rossano Astremo, La famiglia secondo Isabella Santacroce http://web.archive.org/web/20060511034701/http://www.coolclub.it/giornale/dettaglio_interviste.asp?menu=16&submenu=0&id_interviste=39, Coolclub.it, 3 marzo 2006.

Mao Tsé-Tung photo

“La rivoluzione non è un pranzo di gala; non è un'opera letteraria, un disegno, un ricamo; non la si può fare con altrettanta eleganza, tranquillità e delicatezza, o con altrettanta dolcezza, gentilezza, cortesia, riguardo e magnanimità. La rivoluzione è un'insurrezione, un atto di violenza con il quale una classe ne rovescia un'altra.”

Mao Tsé-Tung (1893–1976) Presidente del Partito Comunista Cinese

Origine: Da Citazioni dalle opere del Presidente Mao-Tse-Tung (meglio nota come Libretto rosso), pp. 12-13; citato in Saverio Di Bella, Caino Barocco. Messina e la Spagna 1672-1678, p. 56 http://books.google.it/books?id=SRsC5i0eb8QC&pg=PA56#.

Giovanni Pascoli photo

“Allora… io un tempo assai lunge | felice fui molto; non ora: | ma quanta dolcezza mi giunge | da tanta dolcezza d'allora!”

Giovanni Pascoli (1855–1912) poeta italiano

frammento dalla poesia Allora, da Dall'alba al tramonto
Myricæ

Ennio Flaiano photo

“Abbia la compiacenza di parlarmi con dolcezza.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

1993, p. 97
Frasario essenziale per passare inosservati in società

Argomenti correlati