“L'uomo è mortale; ognuno di noi qui, un giorno, di troverà di fronte al suo Creatore e risponderà per le sue azioni. Coloro tra noi ai quali è stata data la grave responsabilità di governare portano un pesante fardello di fronte al popolo e dinanzi a Dio Onnipotente, per un adeguato adempimento dei propri doveri. Lavoriamo dunque tutti in questo senso, così che il popolo d'Etiopia possa vivere per sempre in felicità e prosperità.”

Citazioni tratte dai discorsi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Giugno 2024. Storia

Citazioni simili

Haile Selassie photo
Haile Selassie photo
Abd al-Karim Qasim photo

“Potremmo esserci impegnati ad sostenere la libertà del popolo in modo da poterne godere noi stessi i frutti. Lavoriamo per amore di Dio e per il popolo. Non ci serve essere conosciuti, e non abbiamo bisogno della propaganda. Lavoriamo per amore di Dio e sappiamo che per quanto a lungo possiamo vivere, infine moriremo e il popolo rimarrà. Il dominio assoluto è del popolo e non dei singoli.”

Abd al-Karim Qasim (1914–1963) militare e politico iracheno

We may have pledged to support the freedom of the people so that we ourselves may enjoy the results. We are working for the sake of God and for the sake of the people. We do not need to be known, nor do we need propaganda. We work for the sake of God and we know that how long we may live, we will ultimately die and the people will remain. The absolute rule is by the people and not by individuals.
The historical extempore speech at the Reserve Officers' College

Haile Selassie photo
Sidney Sonnino photo
Federico Lombardi photo

“Osama Bin Laden – come tutti sappiamo – ha avuto la gravissima responsabilità di diffondere divisione e odio fra i popoli, causando la morte di innumerevoli persone, e di strumentalizzare le religioni a questo fine. Di fronte alla morte di un uomo, un cristiano non si rallegra mai, ma riflette sulle gravi responsabilità di ognuno davanti a Dio e agli uomini, e spera e si impegna perché ogni evento non sia occasione per una crescita ulteriore dell'odio, ma della pace.”

Federico Lombardi (1942) gesuita italiano

Origine: Citato in La morte di Osama e l'atteggiamento del cristiano http://www.gesuitinews.it/2011/05/02/padre-lombardi-la-morte-di-obama-e-latteggiamento-del-cristiano/, Gesuiti news, 2 maggio 2011.
Citato anche in Il Vaticano: «Risponda davanti a Dio» http://www.corriere.it/esteri/11_maggio_02/vaticano-osama-bin-laden-risponda-davanti-dio_3eedd316-7498-11e0-a12f-3a82d10cc9fa.shtml, Corriere della sera, 2 maggio 2011.

Piero Gobetti photo
José Saramago photo
Papa Paolo VI photo
Haile Selassie photo

Argomenti correlati