“Se infelice è l'innamorato che invoca baci di cui non sa il sapore, mille volte più infelice è chi questo sapore gustò appena e poi gli fu negato.”

cap. XI
Variante: Se infelice è l’innamorato che invoca baci di cui non sa il sapore, mille volte più infelice è chi questo sapore gustò appena e poi gli fu negato.

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cap. , infelice , innamorato , mille , sapore , volte
Italo Calvino photo
Italo Calvino 321
scrittore italiano 1923–1985

Citazioni simili

Marcel Proust photo

“Si diventa morali non appena si è infelici.”

1990, p. 153
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

Gue Pequeno photo
Maksim Gor'kij photo

“Chi sa capire tutto è molto infelice.”

Maksim Gor'kij (1868–1936) scrittore e drammaturgo russo

Origine: Da Il mestiere delle lettere

Biante photo
Gaio Valerio Catullo photo
Isabelle Rimbaud photo
Vincenzo Monti photo

“Infelice a far mia degl'infelici | La sventura imparai.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Canto II, p. 368
Il bardo della Selva Nera

Prevale photo

“Voglio il tuo sapore.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Gaio Valerio Catullo photo

“*Baciami, baciami, vuo' che mi baci; | a cento scocchino, a mille piovano | qui su quest'avida bocca i tuoi baci. | E poi che il numero sfugge a noi stessi.”
Da mi basia mille, deinde centum, | dein mille altera, dein secunda centum, | deinde usque altera mille, deinde centum, | dein, cum milia multa fecerimus, |conturbabimus illa, ne sciamus, | aut ne quis malus inuidere possit, | cum tantum sciat esse basiorum.

Gaio Valerio Catullo (-84–-54 a.C.) poeta romano

V, vv. 7-10
Carmi
Variante: Baciami, baciami, vuo' che mi baci; | a cento scocchino, a mille piovano | qui su quest'avida bocca i tuoi baci. | E poi che il numero sfugge a noi stessi.

Gaio Valerio Catullo photo

Argomenti correlati