“[Agilulfo è] il simbolo dell'uomo "robotizzato", che compie gesti burocratici con incoscienza quasi assoluta.”

Giuseppe Bonura, da Invito alla lettura di Calvino, Mursia, 1972

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Italo Calvino photo
Italo Calvino 321
scrittore italiano 1923–1985

Citazioni simili

Oscar Wilde photo

“L'arte è un simbolo poiché un simbolo è l'uomo.”

1958, p. 94
De profundis

Alberto Moravia photo

“Vedi, non c'è coraggio e non c'è paura… ci sono soltanto coscienza e incoscienza… la coscienza è paura, l'incoscienza è coraggio.”

da L'incosciente
Racconti, Racconti romani
Variante: Vedi, non c'è coraggio e non c'è paura... ci sono soltanto coscienza ed incoscienza... la coscienza è paura, l'incoscienza è coraggio.

Pär Fabian Lagerkvist photo
Gianni Ambrosio photo
John Emerich Edward Dalberg-Acton photo
Gianni Brera photo

“[Su Luigi Meroni] Era il simbolo di estri bizzarri e libertà sociali in un paese di quasi tutti conformisti sornioni.”

Gianni Brera (1919–1992) giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato in Maurizio Martucci, Gigi Meroni, l'eterna farfalla beat http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/16/gigi-meroni-leterna-farfalla-beat/384138/, il Fatto Quotidiano.it, 16 ottobre 2012.

Karl Kraus photo

“Donna, l'inconsistenza nobilitata dall'incoscienza.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Variante: Personalità della donna è l'inconsistenza nobilitata dall'incoscienza.

Gianfranco Funari photo

“Io ho giocato nella vita con l'incoscienza del coraggioso.”

Gianfranco Funari (1932–2008) opinionista e conduttore televisivo italiano

Origine: Dal programma televisivo Il Tornasole, Rai 2, 2006 [Data più precisa?].

Argomenti correlati