“Il partito comunista cinese e la Repubblica Popolare cinese sono diventati un fattore molto importante nel dare fiducia al movimento rivoluzionario, ai popoli sfruttati e oppressi in tutto il mondo, e anche ai popoli e ai paesi che lottano per difendere e salvaguardare la loro indipendenza, sovranità, integrità territoriale e il loro diritto di decidere il loro proprio destino.”
The Communist Party of China and the People's Republic of China have become a very important factor of confidence of the revolutionary movement, the exploited and oppressed peoples the world over as well as the peoples and the countries in struggling to defend and safeguard their independence, sovereignty, territorial integrity and the right to determine their own destiny.
Variante: Il partito comunista cinese e la Repubblica Popolare cinese sono diventati un fattore molto importante nel dare fiducia al movimento rivoluzionario, ai popoli sfruttati e oppressi in tutto il mondo, e anche ai popoli e ai paesi che lottano per difendere e salvaguardare la loro indipendenza, sovranità, integrità territoriale e il loro diritto di decidere il loro proprio destino.
Argomenti
cinese , popolo , oppresso , fattore , fattoria , indipendenza , rivoluzionario , repubblica , comunista , movimento , destino , speranza , partito , diritto , mondo , sovranità , proprio , importante , integritàPol Pot 69
politico e rivoluzionario cambogiano 1925–1998Citazioni simili

Origine: Dall'intervista con Oriana Fallaci dell'agosto 1980, Intervista con il potere, Bur, 2014.

Origine: China in Focus http://www.asiaamerica.org/Backup/ChinaInFocus.html su asiaamerica.org del 20 gennaio 2005
Origine: Citato in "Il degrado del governo SYRIZA non ha fine - il 9 maggio ha firmato una dichiarazione che è un baluardo di anticomunismo" https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-il_degrado_del_governo_syriza_non_ha_fine__il_9_maggio_ha_firmato_una_dichiarazione_che__un_baluardo_di_anticomunismo/11_28402, Lantidiplomatico.it, 13 maggio 2019.

Origine: Citato in La mezzaluna americana di Rebiya http://www.ilfoglio.it/zakor/145, Il foglio, 15 agosto 2008.