“Il più gran merito della compagnia, disse un moralista, è di farci apprezzare la solitudine. (Solitudine, p. 496)”
La vita quotidiana
Remo Cantoni 26
filosofo italiano 1914–1978Citazioni simili
“Oh, quante solitudini. | Ma anche troppa compagnia.”
da Il pilota e la cameriera, n.3
Il pilota e la cameriera

“La solitudine ci dà il piacere d'una grande compagnia: la nostra.”
Il grillo parlante
“Solo gli animali ci fanno compagnia e non ci tolgono la solitudine.”
L'uomo, il tempo e l'amore

“Scocciatore è uno che ti toglie il piacere della solitudine e non ti dà quello della compagnia.”
Origine: Citato in Roberto Gervaso, Ve li racconto io, Milano, Mondadori, 2006, p. 132. ISBN 88-04-54931-9

“La solitudine è la dieta dell'anima, disse sensatamente non so chi.”
da Lettera al padre Giambattista Roberti
Origine: Citato anche in Mario Pieri, Della vita di Mario Pieri, 1850. L'autore dell'aforisma sarebbe un generico Antico.