“Per i moderni la Fama è infingarda, | per gli antichi non ha stanchezza alcuna, | ogni accento, ogni peto è una bombarda.”

Origine: Satire, Satira II, La poesia, p. 123

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
stanchezza , accento , fama , antico
Salvator Rosa photo
Salvator Rosa 86
pittore, incisore e poeta italiano 1615–1673

Citazioni simili

“Ogni merito resta nascosto se la fama non lo divulga in lungo e largo!”
Iacet omnis virtus, fama nisi late patet.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Ogni merito è vano se non se ne sparge la fama.
Sententiae

Gianni Agnelli photo

“Ogni giovane d'Europa deve poter cominciare i suoi studi a Parigi, continuarli a Londra, completarli a Roma o Francoforte. Dobbiamo recuperare, in chiave moderna, l'eredità degli antichi "clerici vagantes."”

Gianni Agnelli (1921–2003) imprenditore italiano

all'Università di Bologna, il 16 settembre 1988
Origine: Stefania Tamburello, Mi piace il vento perché non si può comperare: Gianni Agnelli in parole sue, ETAS, 2013 ISBN 978-88-58-64060-9 (p. 32)

Papa Giovanni XXIII photo
Elias Canetti photo

“Per natura ogni fama è inganno. Talvolta si scopre però che dietro, nascosta, qualcosa c'è. Che sorpresa!”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

La provincia dell'uomo

“Lo Stato unitario nazionale sorto dal Risorgimento fu senza dubbio un fatto nuovo, tipicamente moderno, non somigliante ad alcuna formazione politica italiana medioevale o antica.”

Giorgio Candeloro (1909–1988) storico italiano

cap. 1, p. 11
Storia dell'Italia moderna, Vol. I Le origini del Risorgimento 1700-1815

Carlo Promis photo
Wilhelm August von Schlegel photo

“La poesia degli antichi era quella del possesso, la poesia dei moderni è quella dello struggimento.”

Wilhelm August von Schlegel (1767–1845) scrittore, traduttore e critico letterario tedesco

citato in Corriere della sera, 24 dicembre 1995

Argomenti correlati