“Noi siamo cattivi per natura, buoni per la società. Così tutti quelli che, per costituire la società, hanno cominciato col supporre che nascessimo buoni, colpiti dai disordini che la società non impedisce, e dimenticando quelli che previene, hanno finito come Jean-Jacques per credere che la società non fosse nella natura dell'uomo. Questi scrittori hanno fatto come architetti che per costruire un edificio supponessero che le pietre venissero già tutte scolpite dalla cava e i legni tutti squadrati dalla foresta.”

Citato in Joseph François Gabriel Hennequin, Dictionnaire de maximes

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Louis de Bonald photo
Louis de Bonald 11
politico e scrittore francese 1754–1840

Citazioni simili

Luciano De Crescenzo photo
Herbert McCabe photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Per affermarsi in società, si fa di tutto pur di farsi credere già affermati.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

56
Massime, Riflessioni morali

Remo Cantoni photo

“Avvolti dagli abiti, noi siamo i figli della società, nudi, ritorniamo ad essere i figli della natura.”

Remo Cantoni (1914–1978) filosofo italiano

Pudore, p. 450
La vita quotidiana

Georges Simenon photo
Ho Chi Minh photo
Paolo Mantegazza photo

“L'affetto della famiglia è la pietra angolare della società.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

Il bene ed il male

Ippocrate di Coo photo

Argomenti correlati