“Un critico è un uomo che conosce la strada, ma non sa guidare l'auto.”
“So anche che nessuno raccoglie più la spazzatura, che il paese si sta riempendo di auto che all'estero sarebbero destinate alla rottamazione. Auto rubate. So che le fabbriche sono chiuse. Che nei villaggi la cosidetta democrazia ha distrutto tutte le tradizioni. Che la gente non lavora più nei campi. […] L'Albania è sulla cattiva strada, mi creda.”
Argomenti
auto , spazzatura , villaggio , fabbrica , estero , tradizione , democrazia , cattiva , strada , paese , lavoro , lavorio , genteNexhmije Hoxha 18
politica albanese 1921Citazioni simili

Frasi pronunciate il 10/12/2003 nel corso della presentazione di un libro di Bruno Vespa. Le citazioni sono state raccolte e pubblicate in Giornali e tv negli anni di Berlusconi, Marsilio, 2005, a cura di Giancarlo Bosetti e Mauro Buonocore

Origine: Dall'intervista di Massimiliano Nerozzi, citato in Pogba: "Non sono un numero 10, ma vivo per la perfezione: imparo dagli errori. E da Iniesta" http://www.lastampa.it/2016/01/02/sport/calcio/qui-juve/pogba-non-sono-un-numero-ma-vivo-per-la-perfezione-imparo-dagli-errori-e-da-iniesta-Wl3RoHUeDndFAU5SqNKYHK/pagina.html, LaStampa.it, 2 gennaio 2016.

“L'umiltà vera è una specie di auto-annullamento; e questo è il centro di tutte le virtù.”
Origine: Citato in Paul Clavier, Edmondo Coccia, Lessico dei valori morali, Armando Editore, Roma, 2008, p. 321 http://books.google.it/books?id=XV4QPeqDgcUC&pg=PA321. ISBN 978-88-6081-294-0

Origine: In seguito all'offerta della Marlboro di sponsorizzare le vetture Ferrari in F1.
Origine: Citato in Enzo Ferrari – Una leggenda a fumetti, supplemento allo speciale Formula 1 di Quattroruote, marzo 2005.