Frasi su auto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema auto.
Argomenti correlatiUn totale di 223 frasi, il filtro:

„Le mie auto non fumano.“
— Enzo Ferrari imprenditore, pilota 1898 - 1988
Origine: In seguito all'offerta della Marlboro di sponsorizzare le vetture Ferrari in F1.
Origine: Citato in Enzo Ferrari – Una leggenda a fumetti, supplemento allo speciale Formula 1 di Quattroruote, marzo 2005.

„L’introspezione è un’attività che sta scomparendo. Sempre più persone, quando si trovano a fronteggiare momenti di solitudine nella propria auto, per strada o alla cassa del supermercato, invece di raccogliere i pensieri controllano se ci sono messaggi sul cellulare per avere qualche brandello di evidenza che dimostri loro che qualcuno, da qualche parte, forse li vuole o ha bisogno di loro.“
— Zygmunt Bauman sociologo e filosofo polacco 1925 - 2017
libro Intervista sull'identità

„I cavalli fanno vendere auto, la coppia fa vincere gare“
— Carroll Shelby pilota automobilistico e imprenditore statunitense 1923 - 2012

„Notte raminga e fuggitiva lanciata veloce lungo le strade d’Emilia a spolmonare quel che ho dentro, notte solitaria e vagabonda a pensierare in auto verso la prateria, lasciare che le storie riempiano la testa che così poi si riposa, come stare sulle piazze a spiare la gente che passeggia e fa salotto e guarda in aria, tante fantasie una sopra e sotto all’altra, però non s’affatica nulla. Correre allora, la macchina va dove vuole, svolta su e giù dalla via Emilia incontro alle colline e alle montagne oppure verso i fiumi e le bonifiche e i canneti. Poi tra Reggio e Parma lasciare andare il tiramento di testa e provare a indovinare il numero dei bar, compresi quelli all’interno delle discoteche e dei dancing all’aperto ora che è agosto e hanno alzato persino le verande per godersi meglio le zanzare e il puzzo della campagna grassa e concimata. Lungo la via Emilia ne incontro le indicazioni luminose e intermittenti, i parcheggi ampi e infine le strutture di cemento e neon violacei e spot arancioni e grandifari allo iodio che si alzano dritti e oscillano avanti e indietro così che i coni di luce si intrecciano alti nel cielo e pare allora di stare a Broadway o nel Sunset Boulevard in una notte di quelle buone con dive magnati produttori e grandi miti. Ne immagino ventuno ma prima di entrare in Parma sono già trentatré, la scommessa va a puttane, pazienza, in fondo non importa granché.“
— Pier Vittorio Tondelli, libro Camere separate
Camere separate

„Non vivo la crisi di mezza età dove dimezza va tutto attaccato, | voglio essere superato come una Bianchina dalla super auto, | come la cantina dal tuo super attico, | come la mia rima quando fugge l'attimo, | sono tutti in gara e rallento | fino a stare fuori dal tempo. | Superare il concetto stesso di superamento mi fa stare bene. (da Ti fa stare bene, n. 8)“
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
Prisoner 709

„L'FBI circonda la casa:
- "Buttate fuori il bambino, consegnateci le armi e uscite a mani in alto!";
- I rapitori rispondono: "Buttiamo fuori il bambino, ma lasciateci tenere le armi e andarcene con la nostra auto!";
- FBI: "Buttate fuori il bambino, vi lasciamo andare con la macchina, ma consegnateci le armi!";
- I rapitori: "Buttiamo fuori il bambino, ma lasciateci le armi, non abbiamo bisogno di andare in macchina!";
- FBI: "Tenetevi il bambino… No, un momento, ho fatto casino…".“
— Woody Allen regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense 1935

„Nella nostra mente conserviamo l'immagine della signora Lisbon che si gira verso la strada e mostra il suo viso come non aveva mai fatto, a quelli di noi inginocchiati dietro le finestre delle sale da pranzo, a quelli che sbirciavano attraverso le tende di mussola, a quelli che sudavano nella soffitta di Pitzenberger, e agli altri che la guardavano protetti dal cofano di un'auto, dalle tinozze usate come prima, seconda e terza base, dai barbecue, o sospesi all'apice dell'arco di un'altalena – lei si voltò, inviò quello sguardo azzurro in tutte le direzioni, lo stesso sguardo colorato che era stato delle ragazze, gelido, spettrale, impenetrabile; poi ci diede le spalle e seguì il marito in casa.“
— Jeffrey Eugenides, libro Le vergini suicide
Le vergini suicide, Citazioni sui genitori

„Quando ci chiudiamo in una qualsiasi forma di egoismo o di auto-compiacimento; quando ci lasciamo sedurre dai poteri terreni e dalle cose di questo mondo, dimenticando Dio e il prossimo; quando poniamo le nostre speranze in vanità mondane, nel denaro, nel successo. Allora la Parola di Dio ci dice: "Perché cercate tra i morti colui che è vivo?". Perché stai cercando lì? Quella cosa non ti può dare vita! Sì, forse ti darà un'allegria di un minuto, di un giorno, di una settimana, di un mese… e poi?“
— Papa Francesco 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936
Udienze, Udienza Generale 23 aprile 2014, Piazza San Pietro http://w2.vatican.va/content/francesco/it/audiences/2014/documents/papa-francesco_20140423_udienza-generale.html

„Merda dura dagli stereo delle auto in retromarcia, buchi nella pancia, l'ulcera di questa Italia marcia.“
— Noyz Narcos rapper, beatmaker e writer italiano 1979
da Cocaina, 2012
Altre canzoni

„È l'alienazione dell'auto-coscienza che pone la cosalità.“
— Karl Marx filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco 1818 - 1883
Origine: Da Opere filosofiche giovanili.
Origine: Citato in Roger Garaudy, Karl Marx (Clefs pour Karl Marx), traduzione di Marilena Feldbauer, Universale Sonzogno, 1974.

„Quante volte avevamo lasciato l'auto sul ciglio della strada per addentrarci, mano nella mano, sui sentieri tracciati fra le dune, per vedere il mare e rifugiarci in un silenzio salvifico che, malgrado la sua forza, non riusciva a nascondere l'amore trattenuto e determinante della vecchia arte di respirare.“
— Luis Sepúlveda scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno 1949
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino

„Giro in città fumo in auto, | il mio motto punta in alto, | fallo prima che lo faccia qualcun altro.“
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Cronico, n. 9
Fenomeno

„Se io baso la mia causa su di Me, l'Unico, essa riposa sul proprio effimero e perituro creatore che si auto divora, e posso dire: "Ho basato la mia causa su nulla“
— Max Stirner filosofo tedesco 1806 - 1856
frase conclusiva dell'opera "L'unico e la sua proprietà")

„Più di 40 anni fa, il bombardamento della Cambogia di Nixon e Kissinger provocò un mare di sofferenze da cui quel Paese non si è mai più ripreso. Lo stesso si può dire per il crimine di Blair e Bush in Iraq, e dei crimini della Nato e della “coalizione” in Libia e Siria. Con un tempismo impeccabile, è appena uscito l’ultimo tomo auto-celebrativo di Henry Kissinger dal titolo satirico di “Ordine Mondiale”. In una servile recensione, Kissinger è descritto come la “figura-chiave nel modellare un ordine mondiale che è rimasto stabile per un quarto di secolo”. Andatelo a dire alla gente in Cambogia, Vietnam, Laos, Cile, Timor Est e a tutte le altre vittime della sua “consumata abilità diplomatica”. Solo quando “noi” riconosceremo i criminali di guerra in mezzo a noi e smetteremo di negare noi stessi la verità, il sangue comincerà ad asciugare.“
— John Pilger giornalista australiano 1939
Variante: Più di 40 anni fa, il bombardamento della Cambogia di Nixon e Kissinger provocò un mare di sofferenze da cui quel Paese non si è mai più ripreso. Lo stesso si può dire per il crimine di Blair e Bush in Iraq, e dei crimini della Nato e della “coalizione” in Libia e Siria. Con un tempismo impeccabile, è appena uscito l’ultimo tomo auto-celebrativo di Henry Kissinger dal titolo satirico di “Ordine Mondiale”. In una servile recensione, Kissinger è descritto come la “figura-chiave nel modellare un ordine mondiale che è rimasto stabile per un quarto di secolo”. Andatelo a dire alla gente in Cambogia, Vietnam, Laos, Cile, Timor Est e a tutte le altre vittime della sua “astuzia diplomatica”. Solo quando “noi” riconosceremo i criminali di guerra in mezzo a noi e smetteremo di negare noi stessi la verità, il sangue comincerà ad asciugare.
„Quando cominciai a scrivere Firmino non sapevo nemmeno che Firmino fosse un topo, né che fosse a Boston, né che fosse un romanzo. Se non sto mettendo giù una storia, mi siedo davanti alla macchina da scrivere (oppure ora, al computer) e armeggio senza una vera e propria idea, l'equivalente scrittorio di passeggiare a zonzo. Spesso non ne viene fuori nulla, ma non sempre. Riscrivo un paragrafo molte volte prima di passare al prossimo. Cerco di non pensare dove stia andando il tutto, per paura di sforzare la storia in una direzione prestabilita piuttosto che lasciarla emergere dalla scrittura stessa…
Per ciò che riguarda i miei impieghi, probabilmente ne ho avuti in una quantità maggiore di tanti altri, ma devo dire di aver passato più tempo seduto in poltrona a fare quello che spesso si descrive denigratoriamente come "fissare il vuoto". Le ricchezze che tale attività (infatti è proprio una vera attività) produce non sono convertibili in moneta. Tra gli impieghi che invece mi hanno monetizzato, il mio preferito è stato lavorare come pescatore di granchi lungo la costa del Sud Carolina, dove ritornai dopo l'università. Per sei o sette ore al giorno, ero solo su una barca a navigare nei canali delle paludi, spesso senza veder anima dalla mattina alla sera. Quando spegnevo il fuoribordo per tirar su le reti, gli unici suoni che udivo erano gli uccelli, il vento, e l'acqua. Pensavo, e penso tuttora, di essere in quei momenti la persona più fortunata del mondo.
Di questi tempi, i miei piaceri sono piccoli e localizzati. Passeggio tra i laghi. Guardo dei video. Esco una o due volte alla settimana, per pranzare in qualche ristorantino. Leggo. I miei dispiaceri invece sono grandi e universali. Ho una riluttanza per i gerghi, specie quelli accademici. Sogno che un bel mattino tutte le auto della città non riusciranno a mettersi in moto. Mi dispero per guerre e carestie. Leggo le notizie in maniera ossessiva. Mi scaldo. Credo di farneticare.“
— Sam Savage scrittore statunitense 1940 - 2019
da un'intervista
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

„Per fortuna molti di noi non hanno le esigenze delle masse. Le auto nuove ci annoiano; la televisione è sciocca; l’abbigliamento non ci interessa. La nostra più grande preoccupazione è quella telefonata ubriaca a Kansas City Est. E spesso abbiamo una brava donna che ci tiene alto il morale. Siamo fedeli alle nostre donne perché doniamo tutto il nostro cuore, ma per altre cose le trattiamo male. Non siamo bravi ad ascoltare. I loro amici sembrano stupidi. Noiosi. Non capiamo come altre persone potrebbero essere anche solo un minimo interessanti… Gli scrittori sono una brutta razza.“
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994