
„(a Louise e Frances Norcross, 1862?, 273“
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
Lettere
Lettere
„(a Louise e Frances Norcross, 1862?, 273“
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
Lettere
„La nebbia della memoria sta salendo. (a Louise e Frances Norcross, agosto 1884, 907)“
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
Lettere
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
Lettere
Variante: Se avessimo meno da dire a quelli che amiamo, forse lo diremmo più spesso, ma arriva il tentativo, poi l'inondazione, poi è tutto finito, come si dice dei morti. (a Louise e Frances Norcross, 14 gennaio 1885, 962
„Se non ti è capitato nulla di strano durante il giorno, non è stata una gran giornata.“
— John Archibald Wheeler fisico statunitense 1911 - 2008
— Eva Green attrice francese 1980
Origine: Da Non sono io che mi spoglio, è il mio personaggio, intervista di Paola de Carolis, Io Donna, 1° febbraio 2014.
„Non c'è nulla di cambiato in Francia, non c'è che un francese di più.“
— Jacques Claude Beugnot politico francese 1761 - 1835
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 419
„Oh, quante solitudini. | Ma anche troppa compagnia.“
— Filippo Gatti cantautore, musicista e produttore discografico italiano 1970
da Il pilota e la cameriera, n.3
Il pilota e la cameriera
„Sarei forse più sola | senza la mia solitudine.“
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
I might be lonelier, vv. 1-2; 1992
Variante: Sarei forse più sola
senza la mia solitudine.
Sono abituata al mio destino.
— Gianni Mura giornalista e scrittore italiano 1945
citato in La rivoluzione del Sor Capanna http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/05/15/la-rivoluzione-del-sor-capanna.html, 15 maggio 1988
la Repubblica