“C'è un sentimento penoso del quale non rammentavo l'esistenza: ciò che si patisce quando non è possibile abbandonarsi al corso naturale degli eventi, perché non esiste più un corso naturale. Il fiume, invece di continuare nel suo cammino obbligato, è uscito dall'alveo, e lo sguardo si perde tentando di seguirne le improvvise ramificazioni.”
Origine: Il doppio regno, p. 98
Argomenti
corso , ramificazione , alveo , fiume , evento , uscita , cammino , sguardo , esistenza , sentimento , possibilePaola Capriolo 6
scrittrice italiana 1962Citazioni simili

Origine: Da Ale capitano, la scelta giusta http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/giugno/13/ALE_CAPITANO_SCELTA_GIUSTA_ga_10_080613090.shtml, La Gazzetta dello Sport, 13 giugno 2008.

da Teoria e pratica, n. 4
Casus belli

Il pacifismo rivoluzionario di A. J. Muste, p. 219
I nuovi mandarini

Origine: La sincronicità come principio di nessi acausali (1952), p. 96
citato in Corriere della sera, 26 gennaio 2010