“Serrati | nel centro del mio spirito i già mondi | segreti del passato hanno versioni | di pudiche allegrezze e il movimento | che potrebbe fluirmi nelle membra | è pari alla perfetta | grazia delle nature primitive.”

—  Alda Merini , libro Nozze romane

Anche se addormentata
Nozze romane

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Leonardo Da Vinci photo

“L'allegrezza è appropriata al gallo, che d'ogni piccola cosa si rallegra, e canta, con varî e scherzanti movimenti.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Allegrezza; 1979, p. 52
Bestiario o Le allegorie

Emily Dickinson photo
Carl Gustav Jung photo
Agostino d'Ippona photo

“Quello che il nostro spirito, ossia la nostra anima, è per le nostre membra, lo stesso è lo Spirito Santo per le membra di Cristo, per il corpo di Cristo, che è la Chiesa.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

citato nel Catechismo della Chiesa Cattolica, 797
Variante: Ciò che è il nostro spirito, cioè la nostra anima, per le membra del nostro corpo, è lo Spirito Santo per le membra di Cristo, per il corpo di Cristo che è la Chiesa.

Immanuel Kant photo

“Dio ha inserito un'arte segreta nelle forze di natura in modo da consentire a quest'ultima di modellarsi passando dal caos a un perfetto sistema del mondo.”

Immanuel Kant (1724–1804) filosofo tedesco

Origine: Citato in Rosa Giannetta Alberoni, Il Dio di Michelangelo e la barba di Darwin, Rizzoli, 2007, p. 110.

Carl Gustav Jung photo

“I sogni sono una delle origini più importanti della credenza dei primitivi negli spiriti.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 233; 1985

Augusto Conti photo
Gotthold Ephraim Lessing photo

“La grazia è la bellezza in movimento.”

Gotthold Ephraim Lessing (1729–1781) scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco

Origine: Da Laooconte.

Argomenti correlati