“Esiste un ritorno perverso a se stessi che, invece di provocare l'uomo al ravvedimento e metterlo sul cammino, gli prospetta insperabile il ritorno e così lo inchioda in una realtà in cui ravvedersi appare assolutamente impossibile e in cui l'uomo riesce a continuare a vivere solo in virtù dell'orgoglio demoniaco, dell'orgoglio della perversione.”
Il cammino dell'uomo
Argomenti
cammino , demoniaco , orgoglio , perversa , perversione , prospetto , ritorno , uomo , vivero , virtù , impossibile , realtàMartin Buber 22
filosofo, teologo e pedagogista austriaco 1878–1965Citazioni simili

da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 53

Origine: Dall' omelia nella Santa Messa in suffragio dei cardinali e dei vescovi defunti nel corso dell'anno http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20131104_omelia-suffragio-defunti_it.html, Basilica Vaticana, 4 novembre 2013.

“Il ravvedimento di un uomo è il coronamento di una speranza di Dio.”
Origine: Citato in Raniero Cantalamessa, Gettate le reti. Riflessioni sui vangeli, Piemme, Casale Monferrato 2001, anno C, p. 13.
“L'impossibile ritorna, molto poco a poco, inevitable.”
Versione Celeste