“Chi non ha visto l'Alba non può dire | che Fisionomia abbia – | chi presume di vedere, presume a danno | dell'Esperienza.”

J1018 – F1028, vv. 1-4
Lettere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Marzo 2022. Storia
Argomenti
fisionomia , danno , esperienza , visto , dire , alba
Emily Dickinson photo
Emily Dickinson 314
scrittrice e poetessa inglese 1830–1886

Citazioni simili

Leonardo Sciascia photo
Dino Buzzati photo
Snorri Sturluson photo
Giovanni Lindo Ferretti photo

“Ho visto un'alba blu.”

Giovanni Lindo Ferretti (1953) cantautore e scrittore italiano

da Blu

Noam Chomsky photo
Nāgārjuna photo

“Ma anche se la tua forma apparente è stata vista, non si può dire che Tu sei visto. Visto il reale, Tu sei visto appieno: ma la realtà non si vede.”

Nāgārjuna (150–250) monaco buddhista indiano

17
Quattro Laudi, Laude del Senza Uguale

Norbert Leser photo
Michele Serra photo

“Il successo, in Italia, è sempre visto come un furto a danno dei mediocri.”

Michele Serra (1954) giornalista, scrittore e autore televisivo italiano

28 aprile 2015 http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2015/04/28/-lamaca32.html?ref=search
la Repubblica, L'Amaca

Virgilio Tosi photo

“Con un'espressione sintetica si può dire che il cinema scientifico ci ha permesso di "vedere l'invisibile."”

Virgilio Tosi (1925) regista e divulgatore scientifico italiano

Origine: Breve storia tecnologica del cinema, p. 113

Argomenti correlati