“L'orecchio umano interroga sempre, perché, se si osserva bene, ha una forma interrogativa.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 52

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
interrogativo , orecchio , forma , bene
Ramón Gómez De La Serna photo
Ramón Gómez De La Serna 112
scrittore e aforista spagnolo 1888–1963

Citazioni simili

Carlo Cafiero photo
Guido Ceronetti photo
Amélie Nothomb photo

“La musica si sente molto meno bene a occhi chiusi. Gli occhi sono le narici delle orecchie.”

Amélie Nothomb (1967) scrittrice belga

Origine: Diario di Rondine, p. 80

Yehiel De-Nur photo
Giovanni Giraldi photo
George R. R. Martin photo

“Un uomo che vuole fare il re dei conigli, è bene che si metta in testa un paio di orecchie flosce.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Ben Plumm) (2016, p. 55
I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi

Nizami Ganjavi photo

“Se sei umano, mescolati tra gli umani, perché le persone stanno bene tra loro.”

Nizami Ganjavi (1141–1209) poeta epico-romanzesco della letteratura persiana

Citazioni di Nezāmī
Origine: Citato nel documentario Overland 14, Rai 1, 29 luglio 2013.

Giulio Confalonieri photo

“La musica è il solo mezzo di cui Schubert dispone per chiarire a se stesso l'interrogativo del proprio io e l'interrogativo delle cose create.”

Giulio Confalonieri (1896–1972) musicista, musicologo e critico musicale italiano

Origine: Storia della musica, p. 419

Argomenti correlati