“La coscienza di un'anima è proporzionata al numero di verità che può sopportare.”
“I fatti di coscienza si compenetrano, e nel più semplice di essi si può riflettere l'anima intera.”
Origine: Citato in Laura Santone, Voci dall'abisso: nuovi elementi sulla genesi del monologo interiore, Edipuglia, Bari, 1999. ISBN 88-7228-259-4
Henri Bergson 16
filosofo francese 1859–1941Citazioni simili
Origine: Importanza dell'inconscio in psicopatologia (1914), p. 143; 1985
“Gli studenti si ribellano perché in essi si desta una nuova coscienza.”
Origine: Citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania, Edizioni Scientifiche Italiane (ESI), Napoli, 1970.