“La più alta coscienza di Dio che sia mai esistita in seno all'umanità è stata quella di Gesù.”

—  Ernest Renan

Origine: Vita di Gesù, p. 43

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
dio , coscienza , seno , umanità
Ernest Renan photo
Ernest Renan 36
filosofo, filologo e storico delle religioni francese 1823–1892

Citazioni simili

Albert Schweitzer photo

“Non c'è niente di più negativo del risultato della ricerca sulla vita di Gesù. Il Gesù di Nazareth che si presentò come messia, annunciò il regno di Dio e morì per dare alla propria opera la consacrazione, non è mai esistito.”

Albert Schweitzer (1875–1965) medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana

Origine: Citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008.

Osho Rajneesh photo
Ernest Renan photo

“Il Dio di Gesù non è il despota parziale che ha scelto Israele per il suo popolo e lo protegge verso e contro tutti; è il Dio dell'umanità.”

Ernest Renan (1823–1892) filosofo, filologo e storico delle religioni francese

Origine: Vita di Gesù, p. 43

Anacleto Verrecchia photo

“Con la sua onnipotenza Dio ha deciso non solo di non esistere, ma anche di non essere mai esistito.”

Anacleto Verrecchia (1926–2012) filosofo italiano

Rapsodia viennese

Emil Cioran photo
Daniele Luttazzi photo

“Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito.”

Daniele Luttazzi (1961) attore, comico e scrittore italiano

Origine: Citazione di una battuta di Linda Smith "If God wanted us to believe in him, he'd exist"

Paul Henri Thiry d'Holbach photo

“La natura non è una creazione; essa è sempre esistita; tutto accade nel suo seno; essa è un immenso laboratorio fornito di materiali, e fabbrica gli strumenti dei quali essa si serve per agire.”

Paul Henri Thiry d'Holbach (1723–1789) filosofo e enciclopedista tedesco

Origine: Da Sistema della natura, II, 1; citato in Armstrong 1995, p. 367.

Anastacia photo

“Non importa se si lotta contro il cancro al seno o contro l'Aids, basta tenere sveglia la coscienza della gente su questi temi.”

Anastacia (1968) cantautrice e stilista statunitense

Origine: Dal discorso al Life Ball, Vienna, 2006; citato in A Vienna vip e star contro l'Aids. Madrine Stone, Campbell e Deneuve http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/persone/vienna-life-ball/vienna-life-ball/vienna-life-ball.html?ref=search, Repubblica.it, 20 maggio 2006.

Argomenti correlati