„Dopo la crocifissione di Gesù, l'umanità non è entrata nel regno di Dio. Se lui ha sofferto per noi, se la sua crocifissione è stata l'espiazione della nostra colpa e dei nostri peccati, allora Gesù è un fallimento, perché la colpa, i peccati e la sofferenza continuano. In tal caso, la sua sofferenza è stata inutile, perché la crocifissione non ha avuto successo. Il cristianesimo, semplicemente, presta fede a un mito.“
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 250
Argomenti
dio, fede, alloro, caso, cristianesimo, crocifissione, entrata, espiazione, fallimento, mito, peccato, regno, sofferenza, successo, dopo, colpa, umanitàCitazioni simili

„Sono talmente appagato dalla solitudine che il minimo appuntamento è per me una crocifissione.“
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Confessioni e anatemi

„Ogni volta che penso alla crocifissione di Cristo pecco d'invidia.“
— Simone Weil, libro Attesa di Dio
Origine: Attesa di Dio, p. 46

„La più alta coscienza di Dio che sia mai esistita in seno all'umanità è stata quella di Gesù.“
— Ernest Renan filosofo, filologo e storico delle religioni francese 1823 - 1892
Origine: Vita di Gesù, p. 43
— Augusto Guerriero giornalista e scrittore italiano 1893 - 1981
Quaesivi et non inveni

— Guido Ceronetti poeta, filosofo e scrittore italiano 1927 - 2018
Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 180
— André Malet 1862 - 1936
da Le Pensée de Rudolf Bultmann; citato in Christian Duquoc, Cristologia, Queriniana, Brescia 1972
— Andrea Santoro presbitero italiano 1945 - 2006
Lettere dalla Turchia
— Mauro Pesce docente, biblista e storico italiano 1941
da Inchiesta su Gesù http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Attualita/2006/12/14/gesu.htm, in magazine.unibo.it, 14 dicembre 2006

„Io credo che il senso di colpa dia più sapore al peccato.“
— Mario Benedetti poeta, saggista e scrittore uruguaiano 1920 - 2009
Origine: Grazie per il fuoco, p. 26

— Papa Paolo VI 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1897 - 1978
Origine: Citato nell' intervento tenuto da Luigi Lorenzetti alla Giornata per la Coscienza degli Animali del 13 maggio 2010 http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/24-la-coscienza-degli-animali-milano-13-maggio-2010-intervento-di-luigi-lorenzetti.

„Quando il peccato si è trasformato in colpa, qualcosa è andato perduto.“
— Jürgen Habermas filosofo, storico e sociologo tedesco 1929
Origine: Citato in Ulla Berkéwicz, Forse stiamo diventando pazzi, traduzione di Mara Cristina, Casagrande 2004. ISBN 8877133937