“[Contro il mangiar carne] C'è forse qualcosa di più abominevole del nutrirsi continuamente di cadaveri? […] Né tra i monaci né nel concilio di Trento né nelle nostre assemblee del clero né nelle nostre accademie si è mai pensato di chiamare un male quella carneficina universale. Nei concili non vi si è pensato più che nelle taverne.”

—  Voltaire

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Voltaire photo
Voltaire 126
filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista,… 1694–1778

Citazioni simili

Voltaire photo
Papa Pelagio I photo

“Non è stato mai permesso, né lo sarà, che si riunisca un sinodo particolare per giudicare un concilio generale.”

Papa Pelagio I (505–561) 60° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dalla lettera Relegentes autem, 447

Umberto II di Savoia photo

“Mai si parlò di esilio, da parte di nessuno. Né mai, io almeno, ci avevo pensato.”

Umberto II di Savoia (1904–1983) ultimo re d'Italia

Citazioni di Umberto II
Origine: Da un'intervista con Bruno Gatta; citato in Speroni, p. 316.

Papa Niccolò I photo
Silvio Berlusconi photo

“Bisognerebbe fare uno sciopero dei lettori per insegnare ai nostri giornali a non prendere in giro i lettori. Raccontano solo frottole, la loro disinformazione è una ferita sociale. E io sono una loro vittima, perché mi attribuiscono virgolettati che non ho mai né detto né pensato.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2010
Origine: Citato in Mariolina Iossa, Il Cavaliere contro i giornali: «I lettori scioperino» http://web.archive.org/web/20151109010440/http://archiviostorico.corriere.it/2010/giugno/29/Cavaliere_contro_giornali_lettori_scioperino_co_8_100629033.shtml, Corriere della Sera, 29 giugno 2010.

Jovan Divjak photo
John Fante photo
Alessandro Bergonzoni photo

“La fortuna non ha misura né nel bene né nel male.”

Decimo Laberio (-106–-43 a.C.) scrittore e drammaturgo romano

Argomenti correlati