“[…] la storia non è che il quadro dei delitti e delle disgrazie.”

—  Voltaire , libro L'ingenuo

cap. X, p. 80
L'ingenuo

Originale

En effet, l'histoire n'est que le tableau des crimes et des malheurs.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 07 Aprile 2022. Storia
Argomenti
delitto , disgrazia , quadro , storia
Voltaire photo
Voltaire 126
filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista,… 1694–1778

Citazioni simili

Alessandro Cutolo photo

“I grandi delinguenti e i grandi delitti fanno anch'essi parte della storia.”

Alessandro Cutolo (1899–1995) conduttore televisivo, attore e storico italiano

p. 6

Alexis De Tocqueville photo

“La storia è una galleria di quadri dove ci sono pochi originali e molte copie.”

Alexis De Tocqueville (1805–1859) filosofo, politico e storico francese

da L'antico regime e la Rivoluzione

Tom Regan photo
Steve Allen photo

“Nessun vero tiranno conosciuto della storia è mai stato responsabile di un solo centesimo dei delitti, dei massacri, e di tante atrocità attribuite al Dio della Bibbia.”

Steve Allen (1921–2000) musicista, attore e personaggio televisivo statunitense

da Sulla religione della Bibbia e sulla moralità

Oscar Wilde photo

“Nessun delitto è volgare ma tutta la volgarità è un delitto. La volgarità è la condotta degli altri.”

Frasi e filosofie a uso dei giovani
Origine: Il ritratto di Dorian Gray: «Ogni delitto è volgare, così come ogni volgarità è un delitto».

“È sufficiente passare mezz'ora nella mia città per capire che tifare Juve è una specie di delitto contro l'aria, il sole, le nuvole, le fontanelle col torello che sputa acqua, le case, le cose, la gente, la storia.”

Gianpaolo Ormezzano (1935) giornalista, scrittore e personaggio televisivo italiano

Origine: Citato in Giorgio Dell'Arti, Catalogo dei viventi http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=ORMEZZANO+Gian+Paolo, Corriere.it.

Clive Staples Lewis photo
Paolo Villaggio photo

“Ma se non si è sicuri di essere in disgrazia si è in Grazia.”

Giuseppe Allamano (1851–1926) presbitero italiano

La vita spirituale

Silvio Berlusconi photo

“Un terzo polo televisivo sarebbe una disgrazia.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1995
Origine: 4 maggio 1995; citato in Silvio Berlusconi ha detto:(anno 1995) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario1995, a cura di Marzia Amico, Jessica D'Ercole, Daria Egidi e Roberta Mercuri, Corriere.it.

Argomenti correlati