
„[Regola] Più vale la virtù de' soldati che la moltitudine; più giova alcuna volta il sito che la virtù.“
— Niccolo Machiavelli, libro Dell'arte della guerra
Fabrizio: libro settimo, p. 379
Dell'arte della guerra
— Niccolo Machiavelli, libro Dell'arte della guerra
Fabrizio: libro settimo, p. 379
Dell'arte della guerra
— Francesco Giro politico italiano 1963
citato in indymedia, 9 ottobre 2004
— Zucchero composto chimico chiamato comunemente zucchero 1955
dal suo sito ufficiale
— Giorgio Almirante politico italiano 1914 - 1988
— Gesualdo Bufalino scrittore 1920 - 1996
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 15
— Paolo Burini scrittore, comico 1986
— Vittorio Sgarbi critico d'arte, politico e opinionista italiano 1952
— Gigi D'Agostino disc jockey e produttore discografico italiano 1967
— Andrea Perrucci drammaturgo, librettista e gesuita italiano 1651 - 1704
— Thomas Laughlin wrestler statunitense 1971
— Vittorio Sgarbi critico d'arte, politico e opinionista italiano 1952
Da interviste
— Dante Alighieri poeta italiano autore della Divina Commedia 1265 - 1321
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Idee stupide, n. 15
Tradimento
— Goffredo Casalis abate e storico italiano 1781 - 1856
da Dizionario geografico, Volume 16, pp. 325-327
— Giovanni Botero presbitero, scrittore e filosofo italiano 1544 - 1617
da Delle cause della grandezza e magnificienza delle città
— Melissa Panarello scrittrice, personaggio televisivo e saggista italiana 1985
In nome dell'amore
— Luigi Meneghello, libro Libera nos a malo
cap. 12, p. 82
Libera nos a malo
— Paolo Nespoli, libro Dall'alto i problemi sembrano più piccoli
Dall'alto i problemi sembrano più piccoli