“Dalla moltitudine dei sui uditori Gesù ne scelse dodici, ai quali fece l'onore di un insegnamento particolare, per renderli atti a sostenerli nella diffusione della sua dottrina e per avere alcuni a cui potere ispirare puro il suo spirito, poiché si rendeva conto troppo bene che la vita e la forza di un uomo non erano sufficienti per istruire alla moralità un'intera nazione.”
Origine: Vita di Gesù, p. 43
Argomenti
vita , avere , bene , conto , diffusione , dottrina , forza , insegnamento , moltitudine , nazione , onore , particolare , potere , spirito , uditore , uditorio , uomo , intero , dodici , puroGeorg Wilhelm Friedrich Hegel 45
filosofo tedesco 1770–1831Citazioni simili

Papa Francesco
(1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Citazioni tratte da interviste

Cesare Maria Ragaglini
(1953) diplomatico italiano
Origine: Citato in New York: Inter Campus all'auditorium ONU http://www.inter.it/aas/news/reader?N=60413&L=it, Inter.it, 28 novembre 2012.

Michele Serra
(1954) giornalista, scrittore e autore televisivo italiano
5 febbraio 2009
la Repubblica, L'Amaca