
11 agosto 1900; Vergani, p. 172
Diario 1887-1910
Num. IX, nell'ed. Marsand, num. XI nell'ed. Mestica
Sonetto in vita di M. Laura
11 agosto 1900; Vergani, p. 172
Diario 1887-1910
“La lunga notte dell'investigatore Merlo”
da Lite giocosa, decisa da Elpino e Filli, in Scherzi poetici di vari celebri autori italiani e veneziani, raccolti da G.B.C., Tip. Molinari, Venezia, 1834
“Quello che è stato è già passato e mo il passato se lo tiene.”
da Aspettando il sole, n. 3
Neffa & i messaggeri della dopa
“Là dove noi non siamo, si sta bene. Nel passato noi non siamo più ed esso ci appare bellissimo.”
dai Taccuini
“Entra Merlo ed esce Pavone. La situazione ornitologica dell'Inter non cambia.”
Origine: Durante la telecronaca di Inter – Monza, Coppa Italia 1977-78; citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 118, ISBN 88-454-1202-4.
“Né lingua né becco, né gola non ha…
Povero merlo! come farà a cantà?”
Origine: Le veglie di Neri, p. 51
“La sagra degli osei è stata vinta da un merlo drogato con larve, semi di canapa e grappa.”
Origine: Il malloppo, p. 19
“A volte è come se io fossi già passata attraverso lo stadio dell'"Io" e del "Tu.”