“Quegli cui non è castigo sufficiente una moglie, è degno di averne parecchie.”
Quem una uxor non castigat, dignus est pluribus.
Origine: Da De remediis utriusque fortune; citato in Giuseppe Fumagalli, L'ape latina, Hoepli, 1987.
Francesco Petrarca 134
poeta italiano autore del Canzoniere 1304–1374Citazioni simili

Origine: La stanza del Vescovo, p. 37, edizione De Agostini – Mondadori, 1989

“Il riso castiga certi difetti pressappoco come la malattia castiga certi eccessi.”
Origine: Da Il riso. Saggio insignificante del comico.

“È degno, è degno di entrare nel nostro dotto collegio.”
III Intermezzo

“Castiga i costumi deridendoli.”
Castigat ridendo mores.
Origine: Jean de Santeuil improvvisò questa frase per un busto del celebre arlecchino Domenico Biancolelli, chiamato in Francia con la sua compagnia di comici italiani dal card. Mazarino. Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, 1921, p. 71)

“La giustizia non è equità, è vendetta e castigo.”

“L'ordine pubblico è in pericolo dove non si castiga.”