
“Chiunque controlli il cinema, controlla il mezzo più potente di penetrazione delle masse!”
Origine: Citato in Bruno Amatucci, Cinema – Il sogno continua, Agiscuola, Perugia, 1989.
Introduzione allo studio della medicina sperimentale
“Chiunque controlli il cinema, controlla il mezzo più potente di penetrazione delle masse!”
Origine: Citato in Bruno Amatucci, Cinema – Il sogno continua, Agiscuola, Perugia, 1989.
“La Medicina è una scienza sociale e la Politica altro non è che la Medicina su larga scala.”
Origine: 1848; citato in P. C. Ferraris, Malati di spreco, p. 172.
“Noi abbiamo poco controllo sopra i nostri pensieri. Siamo prigionieri delle idee.”
Intelletto, p. 237
Saggi, Prima serie
“È come una medicina il dolore che ne scaccia un altro!”
Pro medicina est dolor, dolorem qui necat.
Un dolore che ne sopprime un altro funziona come una medicina.
Sententiae
Commento alle lettere di s. Paolo ai Colossesi
Origine: Dall'intervista di Gabrielle Lucantonio, Dario Argento, la televisione si tinge di nero, Il Manifesto, 20 luglio 2005.