“La morte, inevitabile termine a chi venne in vita, mai fu inutile a chi mal vive, e mai dannosa a chi visse bene.”

Sentenze pitagoriche

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vita , morte , bene , termine , mal
Leon Battista Alberti photo
Leon Battista Alberti 18
matematico, poeta, architetto 1404–1472

Citazioni simili

Margaret Mazzantini photo
Agnolo Firenzuola photo

“Chi mal si marita non esce mai di fatica.”

Agnolo Firenzuola (1493–1543) poeta italiano

atto III, scena V
I Lucidi (published 1549)
Origine: Citato in Harbottle, p. 266.

Carlo Zannetti photo

“L'amore è strano. Spesso è così forte e non finisce mai perché si trasforma in un legame indissolubile che dura per sempre e vive in un'altra dimensione che non è più quella umana ma va al di là della vita, della morte e della ragione.”

Carlo Zannetti (1960) chitarrista, cantautore e scrittore italiano

Variante: L’amore é strano. Spesso é così forte e non finisce mai perché si trasforma in un legame indissolubile che dura per sempre e vive in un’altra dimensione che non é più quella umana ma va al di là della vita, della morte e della ragione..
Origine: Da Dalida, ciao amore ciao https://spettacolomusicasport.com/2017/07/08/dalida-ciao-amore-ciao/, SpettacoloMusicaSport.com, 8 luglio 2017.

Francesco Domenico Guerrazzi photo
Stefano Benni photo
Roberto Gervaso photo

“La morte ci fa rinunciare a quello che la vita non ci avrebbe mai dato.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Francesco Domenico Guerrazzi photo

“E se la vita fu bene, perché mai ci vien tolta?”

E se la vita fu male, perché mai n'è stata concessa? (cap. V; p. 89)
La battaglia di Benevento

Publio Ovidio Nasone photo

“Bene visse chi seppe vivere nell'oscurità.”

Publio Ovidio Nasone (-43–17 a.C.) poeta romano

III, 4, 25

Argomenti correlati