
All'Associazione degli operai — Bergamo, Trescore, 7 maggio 1882; p. 264
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
dal De Pictura
All'Associazione degli operai — Bergamo, Trescore, 7 maggio 1882; p. 264
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
vol. 8, parte 1, p. 92
Storia dell'arte italiana, L'architettura del Quattrocento
“Il palato è più grande della testa, una cupola, alto e penetrante fin nel cranio.”
L'altalena del respiro
citato in Vanadium, Nel cuore del caos – Vodka e Luna
Origine: Citato in Giovanni Baldasseroni, Leopoldo II, granduca di Toscana, e i suoi tempi, Firenze, 1871, p. 60.
Origine: Citato in Luciano De Crescenzo, Cosi parlo Bellavista, Mondadori, Milano, 1977, p. 5.
Arte e architettura in Italia. 1600-1750