“Guai al generale che si presenta su un campo di battaglia con un sistema.”

Origine: Citato in Focus, n. 85, p. 180.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Napoleone Bonaparte photo
Napoleone Bonaparte 153
politico e militare francese, fondatore del Primo Impero fr… 1769–1821

Citazioni simili

Aldo Palazzeschi photo

“[…] il Cristianesimo è come un grande generale che avendo perduto tutte le battaglie rimane un grande generale ugualmente.”

Aldo Palazzeschi (1885–1974) scrittore e poeta italiano

Origine: Da La vendetta del sesso, il verri, Milano, 5, marzo-giugno 1974, p. 45.

Fritjof Capra photo
Gianluca Vialli photo
Robert Louis Stevenson photo
Khalil Gibran photo

“La vostra anima è un campo di battaglia, sul quale il giudizio e la ragione fanno la guerra al desiderio e alla passione.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Il Profeta

Attilio Bertolucci photo

“[…] piangendola caduta | sul campo di battaglia || riconoscendola santa | perché conoscendola donna.”

Attilio Bertolucci (1911–2000) poeta italiano

da La «Giovanna d'Arco» di Giuseppe Verdi

Jacqueline Carey photo

“Se solo potessi fare del mio cuore e della mia anima qualcosa di diverso da un campo di battaglia!”

La prescelta e l'erede: Le storie di Terre d'Ange - La saga di Phèdre [vol. 2]

Chicco Testa photo

“Il risultato è di grandissimo interesse politico. La battaglia è stata dura per i grossi interessi in campo.”

Chicco Testa (1952) dirigente d'azienda e politico italiano

Origine: In merito al risultato positivo del referendum del 1987 contro il nucleare civile; citato in Nasce il Forum nucleare italiano per promuovere dibattito e informazione sull'atomo http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2010-07-27/nasce-forum-nucleare-italiano-180152.shtml?uuid=AYqfPXBC, Il Sole 24 Ore.com, 27 luglio 2007.

Napoleone Bonaparte photo

“L'esercito deve essere tenuto riunito e la maggior forza possibile concentrata sul campo di battaglia.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

Origine: Citato in D. Chandler, Le campagne di Napoleone, vol. I, p. 221.

Paul-louis Courier photo

Argomenti correlati