“Povertà non è vizio.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
vizio , povertà
Ivan Sergeevič Turgenev photo
Ivan Sergeevič Turgenev 24
scrittore e drammaturgo russo 1818–1883

Citazioni simili

Fëdor Dostoevskij photo
Dante Alighieri photo

“Con povertà volesti anzi virtute
che gran ricchezza posseder con vizio.”

The Divine Comedy (c. 1308–1321), Purgatorio

Erich Fromm photo

“Marx affermava che il lusso è un vizio esattamente come la povertà e che dovremmo proporci come meta quella di "essere" molto, non già di "avere" molto.”

Erich Fromm (1900–1980) psicoanalista e sociologo tedesco

Mi riferisco qui al vero Marx, all'umanista radicale, non alla sua volgare contraffazione costituita dal «comunismo» sovietico.
Origine: Avere o essere?, p. 40

Ambrose Bierce photo
Pietro Pomponazzi photo
Erica Jong photo
Carlo Goldoni photo

“La gola è un vizio che non finisce mai, ed è quel vizio che cresce sempre quanto più l'uomo invecchia.”

Carlo Goldoni (1707–1794) drammaturgo italiano

da La bottega del caffè

“La finzion del vizio | A vizio ver declina; A can, che lecca cenere, | Non gli fidar farina.”

Luigi Fiacchi (1754–1825) religioso, scrittore e filologo italiano

da Il fanciullo e il gatto, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 599

“Non è possibile parlare seriamente di povertà senza specificare di quale povertà si sta parlando.”

Luigino Bruni (1966) economista e accademico italiano

Il prezzo della gratuità.

James Mark Baldwin photo

Argomenti correlati