“Quando non si ha ciò che si ama, bisogna amare quel che si ha.”

Origine: Da Corrispondenza con M.me de Sévigné.
Origine: Citato in Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle citazioni sull'amore, a cura delle Redazioni Garzanti, Garzanti, 2013.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bisogno , fonte , amare
Roger de Bussy-Rabutin photo
Roger de Bussy-Rabutin 3
scrittore francese 1618–1693

Citazioni simili

Guy de Maupassant photo

“Bisognerebbe amare, amare follemente, senza vedere ciò che si ama. Perché vedere è comprendere, e comprendere è disprezzare.”

Guy de Maupassant (1850–1893) scrittore e drammaturgo francese

Origine: Da Un caso di divorzio; in Tutti i racconti neri, fantastici e crudeli, a cura di Lucio Chiavarelli, Newton Compton editori, 1994

Siniša Mihajlović photo
Charles Bukowski photo
Marlene Dietrich photo

“Ama per la gioia di amare.”

Marlene Dietrich (1901–1992) attrice e cantante tedesca naturalizzata statunitense
Antonio Rezza photo

“Non amare Dickens è un peccato mortale: chi non lo ama, non ama nemmeno il romanzo.”

Pietro Citati (1930) scrittore e critico letterario italiano

da La civiltà letteraria europea
La civiltà letteraria europea

Karl Lagerfeld photo
Giacomo Leopardi photo

“Chi più si ama meno può amare.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

1723, 17 settembre 1821; 1898, Vol. III, p. 333

Sherwood Anderson photo

Argomenti correlati