Citazioni simili
— Piero Meldini scrittore italiano 1941
da L'antidoto della malinconia, Adelphi
„Impara di più il saggio dai nemici che lo stolto dagli amici.“
— Jacques Deval commediografo, regista e scrittore francese 1890 - 1972
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1974

„Più saggio sarebbe per lo zoppo di non spezzare le sue grucce sulla testa del suo nemico.“
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Sabbia e spuma

„L'ozio non ci fa fare quelle cose che non avremmo comunque fatto.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Origine: Aforismi, p. 15
„Rimedio al dolore dell'offeso è il dolore del nemico!“
Laeso doloris remedium inimici est dolor.
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Il dolore del nemico è un rimedio al dolore dell'offeso.
Sententiae

„I miei amici sono più pericolosi dei miei nemici poiché un nemico può sempre diventare un amico.“
— Getúlio Vargas avvocato e politico brasiliano 1882 - 1954
Origine: Citato in M. Niedergang, Le 20 americhe latine, traduzione di Roberto Ortolani, Garzanti, 1964, p. 61.

„Era stato un uomo saggio e equilibrato. Combatté i nemici dell'Unione Sovietica e del comunismo.“
— Enver Hoxha politico albanese 1908 - 1985
— Filippo Gatti cantautore, musicista e produttore discografico italiano 1970
da 4NV, n.9
Tutto sta per cambiare

— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
da Canzone delle situazioni differenti
Stanze di vita quotidiana

„È meglio avere un nemico conosciuto che un amico forzato.“
— Napoleone Bonaparte politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese 1769 - 1821
L'arte di comandare, Aforismi politici
„Confida così tanto in un amico da non lasciar spazio a un nemico!“
Ita crede amico, ne sit inimico locus.
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Fidati dell'amico quel tanto che non gli consenta di diventare tuo nemico.
Sententiae

— John Ronald Reuel Tolkien, Il Signore degli Anelli
Gandalf: p. 1022, Rusconi
Il Signore degli Anelli, Il ritorno del re

— Indro Montanelli giornalista italiano 1909 - 2001
Variante: Qui / riposa / Amintore Fanfani / amico / dei nemici / nemico / degli amici / figlio / di De Gasperi / padre / di nessuno. (p. 31)
Origine: Ricordi sott'odio, p. 31