
„Quando si scrive delle donne, bisogna intingere la penna nell'arcobaleno e asciugare la pagina con la polvere delle ali delle farfalle.“
— Denis Diderot filosofo, enciclopedista, scrittore e critico d'arte francese 1713 - 1784
Lazarus Long l'Immortale
— Denis Diderot filosofo, enciclopedista, scrittore e critico d'arte francese 1713 - 1784
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
Lettere
— Alda Merini poetessa italiana 1931 - 2009
— Albert Schweitzer medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana 1875 - 1965
Origine: Da Zitate und Aussprücke, Dudenverlag. ISBN 3-411-04122-6
— Tha Supreme produttore musicale e rapper italiano 2001
da no14, n. 14
23 6451
— László Mécs poeta ungherese 1895 - 1978
da L'ultimo poeta
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, p. 112.
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
5
Massime, Riflessioni morali
— Maurizio Crozza comico, imitatore e conduttore televisivo italiano 1959
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 15 aprile 2016
Origine: Visibile al minuto 16:15 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 15/04/2016 https://www.youtube.com/watch?v=lCxlQPVyH3c, YouTube.com, 18 aprile 2016.
— Luigi Luca Cavalli-Sforza genetista e scienziato italiano 1922 - 2018
da L'espresso n. 39 anno LII, 5 ottobre 2006
— Elisa cantautrice, polistrumentista e produttrice discografica italiana 1977
Then comes the sun
— Aran Cosentino Artista e attivista ambientale. 2002
Origine: https://www.frasicelebri.it/frase/aran-cosentino-la-vita-e-un-arcobaleno-che-unisce/
— Checco Zalone cabarettista, comico e musicista italiano 1977
da L'amore non ha religione, n. 2
Che bella giornata
— Franco Scoglio allenatore di calcio italiano 1941 - 2005
Origine: Palla lunga e pedalare, p. 36
— Shunryū Suzuki monaco buddhista 1904 - 1971
Origine: Mente Zen, Mente di principiante, p. 75
— Domenico Fioravanti nuotatore italiano 1977
Origine: Citato in Giorgio Burreddu, Fabio Cola e Alessandra Giardini, Vuoto a vincere: [Cabrini, Panatta, Chechi e altri campioni dello sport raccontano la paura dopo il successo], Absolutely Free Editore, 2015, p. 57 https://books.google.it/books?id=e-ylCgAAQBAJ&pg=PT57. ISBN 8868580667
— Ida Magli antropologa italiana 1925 - 2016
il 1905 – viene eseguito per la prima volta, e accolto con fischi, il poema sinfonico "Pelleas und Melisande" di Schönberg, che segna una tappa fondamentale nella ricerca di una musica "spaziale". (p. 44)
La sessualità maschile