“Accade con la brama di potere quel che accade con la voglia di mangiare: negli animi deboli quella è spesso fortissima, come questa è spesso grandissima negli uomini di debole digestione.”

da Frammenti e aforismi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Karl Ludwig Borne photo
Karl Ludwig Borne 6
scrittore 1786–1837

Citazioni simili

James Joyce photo

“La donna è spesso il punto debole del marito.”

James Joyce (1882–1941) scrittore, poeta e drammaturgo irlandese

Origine: Citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.

“Ma Dio conosce veramente quel che accade al peccatore in preda a una simile pena e angoscia? Per avere una risposta a questo interrogativo sentiamo Cristo che dice: "Lo spirito è pronto, ma la carne è debole”

Matta El Meskin (1919–2006) monaco egiziano

Mt 26,41). "Donna … nessuno ti ha condannata? … Neanch'io ti condanno, va' e d'ora in poi non peccare più" (Gv 8,10-11). "Vuoi essere guarito?" (Gv 5,6).

Imma Battaglia photo

“Trovo che la proposta di Zingaretti di creare una casa di accoglienza per giovani gay e lesbiche cacciati di casa perché non accettati dalle loro famiglie sia importante, lodevole e innovativa e vada nel senso di dare un forte contributo alla lotta contro l'omofobia, permettendo inoltre ai giovani di non sentirsi come spesso accade soli e deboli.”

Imma Battaglia (1960) attivista LGBTQ e donna politica italiana

Origine: Citato in Zingaretti: una casa d'accoglienza per i gay cacciati dalle famiglie http://roma.repubblica.it/cronaca/2010/06/23/news/casa_accoglienza_gay-5083452/index.html?ref=search, Repubblica.it, 23 giugno 2010.

Massimo Gramellini photo

“Perché spesso non è la vita ad essere troppo pesante. Siamo noi a pensarci troppo deboli per reggerla.”

Massimo Gramellini (1960) giornalista e scrittore italiano

I depressi sposi, pos. 1549
Cuori allo specchio

Giorgio Gaber photo

“Ma io ti voglio dire | che non è mai finita, | che tutto quel che accade | fa parte della vita.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Verso il terzo millennio, n. 2
La mia generazione ha perso

Fausto Cercignani photo

“A volte la vera tolleranza richiede una forza straordinaria, che spesso siamo troppo deboli per esercitare.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 18

Brandon Sanderson photo
Friedrich Nietzsche photo

Argomenti correlati