“La vita è ciò che facciamo di essa. I viaggi sono i viaggiatori. Ciò che vediamo non è ciò che vediamo, ma ciò che siamo.”

1992, p. 98
Il libro dell'inquietudine

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vita , viaggiatore , viaggio
Fernando Pessoa photo
Fernando Pessoa 174
poeta, scrittore e aforista portoghese 1888–1935

Citazioni simili

Charlie Chaplin photo
Fabio Volo photo

“La vita non è ciò che ci accade, ma ciò che facciamo con ciò che ci accade…”

sulla falsa riga di Aldous Huxley: "Experience is not what happens to a man; it is what a man does with what happens to him", 1932, p. 5
Il giorno in più

Paulo Coelho photo
Mario Andrea Rigoni photo

“La conoscenza è l'artificio che la vita ha inventato per dimenticare ciò che essa è: una vertigine immane.”

Mario Andrea Rigoni (1948) saggista e scrittore italiano

Variazioni sull'impossibile

Alberto Manguel photo
Neville Chamberlain photo

“Tutto ciò per cui ho lavorato, tutto ciò in cui ho sperato, tutto ciò in cui ho creduto nel corso della mia vita pubblica è andato in rovina.”

Neville Chamberlain (1869–1940) politico inglese

Origine: Dal discorso pronunciato al Parlamento inglese il 3 settembre 1939, quando Hitler lasciò scadere l<nowiki>'</nowiki>ultimatum inviatogli da Regno Unito e Francia, che gli imponeva il ritiro delle truppe tedesche dalla Polonia, della quale aveva iniziato l'invasione. Citato in Edward Klein, La maledizione dei Kennedy, Milano, Mondadori, 2007, p. 134. ISBN -88-04-53311-5

“In vita si promette ciò che non è in noi; in morte, ciò che speriamo nell'ultima illusione.”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Corrispondenze

Sergio Quinzio photo
Robert Louis Stevenson photo

“Essere ciò che siamo, diventare ciò che siamo capaci di diventare, questo è il solo fine della vita.”

Robert Louis Stevenson (1850–1894) scrittore scozzese

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962.

Argomenti correlati