“La televisione ci porta cose che inducono a pensare, ma non ci lascia il tempo per farlo.”

da Un miroir en miettes; citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Gilbert Cesbron photo
Gilbert Cesbron 1
scrittore e filosofo francese 1913–1979

Citazioni simili

Desmond Morris photo
Giorgio Faletti photo
Kurt Cobain photo
Vikentios Kornaros photo

“Lascia che i giorni corrano, lascia che il tempo passi, | col tempo si fa mansueta nei boschi la fiera selvatica, || col tempo le difficili cose si fan leggere, | bisogni, pene e morbi si curano e guariscono. || E procelle e tempeste grazie al tempo si placano, | le cose calde gelano e le ghiacciate bollono, || le nuvole e la nebbia col tempo se ne vanno | e in bene si risolvono, col tempo, i mali auguri.”

Vikentios Kornaros (1553–1616) poeta greco

da Erotocrito, III, 1629-1636
Origine: Citato in Bruno Lavagnini, La letteratura neoellenica, Sansoni/Accademia, Firenze/Milano, 1969, pp. 91-92. La traduzione del passo citato è di Bruno Lavagnini. La letteratura neoellenica, p. 12.

Hans Urs Von Balthasar photo

“Maria porta ciò da cui si lascia portare.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Il rosario

Mario Tozzi photo

“Mi manca la televisione, quel chiacchiericcio di sottofondo che ti fa pensare che tutto continua anche se ti addormenti o muori.”

Mario Tozzi (1959) geologo, divulgatore scientifico e giornalista italiano

Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, p. 119

Confucio photo

“Imparare senza pensare porta a nulla; pensare senza imparare è pericoloso.”

2, 15; 1989
Dialoghi
Variante: Imparare senza pensare è fatica sprecata.
Pensare senza imparare è pericoloso.

Erri De Luca frase: “Un congedo opportuno lascia dietro una porta sempre aperta.”
Erri De Luca photo

“Un congedo opportuno lascia dietro una porta sempre aperta.”

Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano

Aceto, arcobaleno

Argomenti correlati