„Porre alcunché in Dio, o derivare alcunché da Dio, null'altro significa che sottrarlo al controllo della ragione, significa porre alcunché come indubitabile, come inviolabile, come santo, senza volerne spiegare il perché.“
L'essenza del cristianesimo
Citazioni simili

— Basilio Magno vescovo e teologo cristiano greco antico 329 - 379
Origine: Da Moralia, Regula LXXX, XXII: PG 31, 867 citato in Verbum Domini http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/apost_exhortations/documents/hf_ben-xvi_exh_20100930_verbum-domini_it.html.

„Fede (religiosa) significa: prestare a Dio, supplire a Dio, perdonare a Dio.“
— Guido Morselli scrittore italiano 1912 - 1973
21 febbraio 1970
Diario

„Meditare significa attendere Dio.“
— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
Origine: L'Induismo, p. 87

„I teologi, non potendo spiegare Dio con la ragione, lo rendono incomprensibile con i dogmi.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
La volpe e l'uva
— Jean Guitton filosofo e scrittore francese 1901 - 1999
Quello che credeva al cielo e quello che non ci credeva

„Arte significa: dentro a ogni cosa mostrare Dio.“
— Hermann Hesse scrittore, poeta e aforista tedesco 1877 - 1962
Origine: Da Klein e Wagner.
— Piero Coda presbitero, teologo e docente italiano 1955
„Decidersi per il dono significa aver compreso che la vita ha senso a partire dal TU di Dio.“
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
Vita, morte, risurrezione

„«Luce», nel linguaggio di Dio, significa «prova»: un mondo di oscurità più alta e imperscrutabile.“
— Cristina Campo scrittrice, poetessa e traduttrice italiana 1923 - 1977
Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a M. Pieracci Harwell del 16. VI [1971], pp. 249-250.