“[…] Intanto Otto Quangel riponeva penna e calamaio e nascondeva in un libro la cartolina incominciata. Aveva già scritto le prime parole: «Führer ordina, noi ti seguiamo. Sì, noi ti seguiamo, siamo diventati un gregge di pecore che il nostro Führer può spingere su ogni banco di macellaio. Abbiamo rinunziato a pensare….»”

—  Hans Fallada

Origine: Ognuno muore solo, p. 211

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Dicembre 2021. Storia
Hans Fallada photo
Hans Fallada 17
scrittore tedesco 1893–1947

Citazioni simili

Susanna Raule photo

“In ogni caso, nel dubbio, quando usiamo una parola, seguiamo questa saggia profilassi: imbracciare, puntare, mirare e solo dopo sparare. Noi siamo i custodi delle nostre parole.”

Susanna Raule (1981) psicologa e scrittrice italiana

maggio 2013 http://sraule.wordpress.com/2013/05/03/amministratori-di-parole/3

Rocco Scotellaro photo

“Noi siamo le pecore e i buoi dei macellai e dei proprietari di bestiame.”

Rocco Scotellaro (1923–1953) scrittore, poeta e politico italiano

L'uva puttanella

Jules Renard photo

“Signore, ho visto sul banco del macellaio parecchi cervelli simili al vostro.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

16 ottobre 1891; Vergani, p. 48
Diario 1887-1910

Frank Herbert photo
Edward Morgan Forster photo

“Pensare prima di parlare è la parola d'ordine del critico. Parlare prima di pensare è la parola d'ordine del creatore.”

Edward Morgan Forster (1879–1970) scrittore britannico

da The Raison d'Etre of Criticism in the Arts, in Two Cheers for Democracy; citato in Dizionario delle citazioni

Argomenti correlati