„A questo punto si offrì di insegnarmi a giocare a biliardo.
«Questo» diceva «è indispensabile per noi militari. Durante una campagna, per esempio, capiti in un posticino sperduto: di che ti vuoi occupare? Non si può mica sempre picchiare gli ebrei… Per forza andrai in trattoria e ti metterai a giocare a biliardo; perciò bisogna saper giocare!»“
Origine: La figlia del capitano, p. 21
Citazioni simili

„Per giocare a golf non è indispensabile essere stupidi, però aiuta.“
— George Bernard Shaw scrittore, drammaturgo e aforista irlandese 1856 - 1950
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 71. ISBN 88-8598-826-2

„Può crossare una palla dalla fascia con la precisione di un giocatore di biliardo.“
— Bill Shankly calciatore e allenatore di calcio britannico 1913 - 1981

„Bisogna sempre giocare lealmente quando si hanno in mano carte vincenti.“
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
da Una donna senza importanza

„Saper giocare ogni tanto è di chi prende la vita sul serio.“
— Gioacchino Alfano politico italiano 1963
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/

„Questa vita che ci birilla come bocce da biliardo.“
— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
da Antènor
Metropolis

„A questo punto se trovassi qualcuno che vuole farmi giocare dall'inizio mi preoccuperei.“
— Roberto Baggio dirigente sportivo ed ex calciatore italiano 1967
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2116 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2116. ISBN 8880898620

— Nicolas Kiefer tennista tedesco 1977
Origine: Citato in Marco Sicolo, L'hanno detto i Campioni http://www.ubitennis.com/2008/06/19/98307-hanno_detto.shtml, Ubitennis.com, 19 giugno 2008.

— Gian Piero Gasperini allenatore di calcio e ex calciatore italiano 1958
Origine: Citato in Luca Palmieri, Re Federer conquista il Genoa, numero 15 sulla maglia rossoblù http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/09/19/re-federer-conquista-il-genoa-numero-15.html, la Repubblica, 19 settembre 2009.

— José Mourinho allenatore di calcio e calciatore portoghese 1963
Inter (2008-2010)
Origine: Da un'intervista a Sky Sport 24; citato in Mourinho il perfezionista "Voglio migliorare tutto" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/09/18/mourinho.shtml, Gazzetta.it, 18 settembre 2008.

— Stanislas Wawrinka tennista svizzero 1985
Origine: Riferito ad una citazione di Samuel Beckett tratta da Peggio tutta: «Ho provato, ho fallito. Non importa, riproverò. Fallirò meglio.» Wawrinka si è fatto tatuare la versione in lingua originale della citazione («Ever tried. Ever failed. No matter. Try again. Fail again. Fail better»).
Origine: Dall'intervista Wawrinka: "La frase di Beckett tatuata? La mia visione della vita" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/09/06/945834-wawrinka_frase_beckett_tatuata_visione_della_vita.shtml, traduzione di Alessandro Mastroluca, Ubitennis.com, 6 settembre 2013.

— Luca Toni calciatore italiano 1977
Origine: Dal programma televisivo Tiki Taka, Italia Uno; citato in Verona, Toni incorona Higuain: "È più forte di Suarez" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2016/05/17/23625392/verona-toni-incorona-higuain-e-pi%C3%B9-forte-di-suarez?utm_referrer=https%3A%2F%2Fit.wikiquote.org%2F, Goal.com, 18 maggio 2016.

„Il problema con Marotta è che con un occhio gioca a biliardo e con l'altro mette i punti.“
— Claudio Lotito imprenditore e dirigente sportivo italiano 1957
Origine: Citato in Lotito su Marotta: "Con un occhio gioca a biliardo e con l'altro mette i punti" http://www.calciomercato.com/news/lotito-contro-marotta-qualcuno-e-abituato-ad-avere-incarichi-sen-808958, Calciomercato.com, 20 settembre 2014.

„Il problema con Marotta è che con un occhio gioca a biliardo e con l'altro mette i punti.“
— Giuseppe Marotta (dirigente sportivo) dirigente sportivo italiano 1957
Claudio Lotito