“Sempre […] la tolleranza è indifferente.”

Borìs Godunòv

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
tolleranza
Alexander Sergejevič Puškin photo
Alexander Sergejevič Puškin 42
poeta, saggista, scrittore e drammaturgo russo 1799–1837

Citazioni simili

Albert Einstein photo

“[…] la tolleranza è l'amichevole apprezzamento delle qualità, delle opinioni e del comportamento degli altri, che sono estranei alle nostre abitudini, convinzioni, gusti. Pertanto essere tolleranti non significa essere indifferenti alle azioni, ai sentimenti degli altri: occorre anche la comprensione e il coinvolgimento personale.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da un articolo sulla tolleranza del 1934 che avrebbe dovuto essere pubblicato su una rivista americana. I redattori vollero apportare delle modifiche, Einstein gradì poco la cosa e decise di ritirare l'articolo.
Origine: Il lato umano, p. 83

Jacques Derrida photo

“La tolleranza è innanzitutto carità. […] La tolleranza è sempre la "ragione del più forte", è un segno della sovranità; è il buon viso della sovranità che, dalla sua altezza, fa capire all'altro: non sei insopportabile, ti lascio un posticino a casa mia, ma non dimenticarlo, sei a casa mia…”

Jacques Derrida (1930–2004) filosofo francese

Origine: Da Decostruire il terrorismo, in G. Borradori, Filosofia del terrore. Dialoghi con Jurgen Habermas e Jacques Derrida, Laterza, Roma-Bari, 2003, p. 137.

Karl Raimund Popper photo
Khalil Gibran photo

“La forza e la tolleranza sono compagne.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Helen Keller photo

“Il risultato più elevato dell'istruzione è la tolleranza.”

Helen Keller (1880–1968) scrittrice, attivista e insegnante statunitense

“La tolleranza senza il dialogo è un eufemismo per l'indifferenza.”

Origine: Da Partium, Szabolcs Felhős, 2009, p. 16.

David Foster Wallace photo

“Ho una soglia di tolleranza al dolore straordinariamente alta.”

David Foster Wallace (1962–2008) scrittore e saggista statunitense

p. 148

Isacco di Ninive photo

“La tolleranza dell'ingiuria nasce dal disprezzo del mondo.”

Isacco di Ninive (640–700) monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)

Discorsi ascetici – prima collezione

Argomenti correlati