“Tutto procede per gradi nella natura, e niente per salti.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Marzo 2023. Storia
Argomenti
natura , gradi
Gottfried Wilhelm von Leibniz photo
Gottfried Wilhelm von Leibniz 29
matematico e filosofo tedesco 1646–1716

Citazioni simili

Linneo photo

“La natura non procede per salti.”

Linneo (1707–1778) medico e naturalista svedese
Raimondo Montecuccoli photo

“L'arte, che imita la natura, opera per gradi, e non a salti.”

Raimondo Montecuccoli (1609–1680) militare, politico e scrittore italiano

libro III, VIII
Memorie
Origine: Citato in Harbottle, p. 333.

Porfírio photo

“Il bene, in tutte le sue espressioni, è docile e piano, procede per gradi e non oltrepassa mai il limite.”

Porfírio (233–301) filosofo e teologo greco antico

II; 2015, p. 353
De abstinentia

“È attraverso le leggi del caos che procede la natura. E l'antropologia.”

Alberto Salza scrittore, antropologo ricercatore e studioso italiano

Origine: L'anello mancato, p. 50-51

Kaos One photo
Umberto Eco photo

“Perché un angolo retto misura novanta gradi? Domanda mal posta: lui non misura niente, sono gli altri che misurano lui.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Perché

Richard Feynman photo

“Non è scienza sapere come passare da gradi celsius a gradi fahrenheit. È necessario, ma non è esattamente scienza.”

Richard Feynman (1918–1988) fisico statunitense

Cos'è la scienza? https://www.linkedin.com/pulse/cosè-la-scienza-di-richard-feynman-francesco-vissani/?published=t

Baruch Spinoza photo

“Niente accade in contrasto con la natura.”

VI, 1980
Trattato teologico-politico

Umberto Eco photo

Argomenti correlati