“Se poniamo un Dio fuori di noi, ci strapperà al nostro Sé, perché il Dio è più forte di noi. Allora il nostro Sé si troverà in grave difficoltà. Se invece il Dio si insedia nel Sé, ci sottrarrà alla sfera di ciò che è fuori di noi […]. Nessuno ha il mio Dio, ma il mio Dio ha tutti quanti, me compreso.”

Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 245-b; 2010

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
dio , alloro , forte , sfera , grave , difficoltà
Carl Gustav Jung photo
Carl Gustav Jung 130
psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875–1961

Citazioni simili

Natalia Ginzburg photo

“Se c'è Dio non importa pregarlo, è Dio e capisce da sé cosa bisogna fare.”

Natalia Ginzburg (1916–1991) scrittrice italiana

da Tutti i nostri ieri, Einaudi

“È davvero solo colui che non ha Dio con sé; davvero recluso colui che non è libero in Dio.”

Guglielmo di Saint-Thierry (1085–1148) filosofo, teologo

La lettera d'oro

Umberto Galimberti photo

“Tra Io e Sé il conflitto è violentissimo come lo è tra Dio e la terra.”

Umberto Galimberti (1942) filosofo e psicoanalista italiano

Origine: La terra senza il male, p. 20

Sri Aurobindo photo
Giuseppe Rensi photo
Elisabetta della Trinità photo
Iginio Ugo Tarchetti photo

“La giustizia di sé è nell'istante, quella degli uomini nel tempo, quella di Dio nell'eternità.”

Iginio Ugo Tarchetti (1839–1869) scrittore, poeta e giornalista italiano

Pensieri, Pensieri diversi

Maria Maddalena de' Pazzi photo

“Il morire a sé e perdersi in Dio è un sicuro impegno per l'eternità.”

Maria Maddalena de' Pazzi (1566–1607) monaca e mistica italiana

Detti e sentenze memorabili, Sentenze e detti generali tratti dalla sua Vita e da suoi scritti, utili a tutti, ma particolarmente alle persone religiose

Paramahansa Yogananda photo

“I due concetti, realizzazione del Sé e conoscenza di Dio, sono sinonimi.”

Paramahansa Yogananda (1893–1952) filosofo e mistico indiano

libro L'essenza della Bhagavad Gita

Argomenti correlati