“L'attributo di istintuale spetta solo a quei processi inconsci ed ereditari, che si manifestano uniformemente e regolarmente. Nel contempo essi devono recare i segni di un'indefettibile necessità, cioè possedere una natura riflessa del tipo indicato da Herbert Spencer. Questi processi differiscono dai semplici riflessi senso-motorii solo per la maggiore complessità.”

Origine: Istinto e inconscio (1919), p. 165; 1997

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Carl Gustav Jung photo
Carl Gustav Jung 130
psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875–1961

Citazioni simili

Francesco de Sanctis photo
Friedrich Engels photo

“La dialettica del cervello è solo il riflesso del movimento del mondo reale, entrambi della natura e della storia.”

Friedrich Engels (1820–1895) economista, filosofo e politico tedesco

Origine: Da Dialettica della natura; citato in Nicholl 1956.

Henry Miller photo
Pier Paolo Pasolini photo

“L'Italia – al di fuori naturalmente dei tradizionali comunisti – è nel suo insieme ormai un paese spoliticizzato, un corpo morto i cui riflessi non sono che meccanici. L'Italia cioè non sta vivendo altro che un processo di adattamento alla propria degradazione. […] Tutti si sono adattati o attraverso il non voler accorgersi di niente o attraverso la più inerte sdrammatizzazione.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Origine: Da Abiura dalla Trilogia della vita, Corriere della Sera, 9 novembre 1975; citato in Trilogia della vita. Le sceneggiature originali de Il Decameron, I racconti di Canterbury, Il Fiore delle Mille e una notte, Garzanti, Milano, 1995, p. 773.

Dargen D'Amico photo

“Mi riconosco nel mio disco solo se mi rispecchio riflesso nel retro del cd.”

Dargen D'Amico (1980) rapper e cantautore italiano

da Prendi per mano D'Amico, n. 7
D' Parte Prima

Karl Marx photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“Gli uomini hanno i riflessi lenti; in genere capiscono solo nelle generazioni successive.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Federico Caffè photo
Ernesto Cardenal photo

“La natura è come un'ombra di Dio, un riflesso della sua bellezza e uno splendore.”

Ernesto Cardenal (1925) poeta, sacerdote e teologo nicaraguense

Origine: Canto all'amore, p. 28

Argomenti correlati