“La finzione è utile unicamente perché ci mette nelle condizioni di tenere conto di che cosa è storia e che cosa è astrazione.”

da Genealogia della verità. Storia e virtù del dire il vero.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Bernard Williams photo
Bernard Williams 3
filosofo britannico 1929–2003

Citazioni simili

“Una parte della storia che racconterò […], sarà esplicitamente finzione; ma ciò porta con sé la pretesa che la finzione sia utile.”

Bernard Williams (1929–2003) filosofo britannico

da Genealogia della verità. Storia e virtù del dire il vero.

Benedetto Croce photo

“La iettatura è una cosa che non esiste, ma della quale bisogna tener conto.”

Benedetto Croce (1866–1952) filosofo, storico e politico italiano

Origine: Citato in Camilla Cederna, Giovanni Leone, Feltrinelli, 1978. p. 35.

Celso (filosofo) photo
Leoluca Orlando photo
Sigmund Freud photo

“Avere pregiudizi spesso si dimostra cosa molto utile.”

Sigmund Freud (1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi

Aforismi e pensieri

Théophile Gautier photo

“In generale, quando una cosa diventa utile cessa di essere bella.”

Théophile Gautier (1811–1872) scrittore, poeta e giornalista francese

Origine: Da Poesie complete, prefazione.

William Somerset Maugham photo
Hermann Hesse photo

“Ognuno di noi deve trovare per conto suo che cosa sia lecito e che cosa proibito: proibito per lui.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

2010

Giulio Andreotti photo

“Si fa bene a tenere un diario; ed è utile che tanta gente lo sappia.”

Giulio Andreotti (1919–2013) politico, scrittore e giornalista italiano

Origine: Citato in Roberto D'Agostino, Alta portineria. [L'Italia potentona nel mirino di Dagospia], Mondadori, Milano, 2002, p. 200 https://books.google.it/books?id=k-QcAQAAIAAJ&q=Si+fa+bene+a+tenere+un+diario;+ed+%C3%A8+utile+che+tanta+gente+lo+sappia..

Argomenti correlati